Porto Garibaldi è nato come antico villaggio di pescatori; ad oggi rappresenta un pittoresco centro turistico balneare, meta di vacanzieri e rinomato per il gran numero di ristoranti dove gustare il pesce ed i crostacei cucinati secondo la tradizione locale.
Il nome originale del paese, Porto di Magnavacca, fu cambiato intitolandolo a Giuseppe Garibaldi, che qui sbarcò nel lontano 1849.
Sull’ampio porto canale ogni giorno approdano i pescherecci per scaricare pesce fresco.
Il porto canale è anche luogo in cui si svolgono le principali manifestazioni tra cui mercati, eventi di rilievo, come l'annuale Festa della Madonna del Mare, antica, suggestiva processione di barche in omaggio alla Madonna del Mare e la Festa dell'Ospitalità, evento di maggior rilievo nella tradizione dei Lidi di Comacchio.
Il porto canale è luogo di partenza per escursioni in motonave nel Parco del Delta del Po o per pesca sportiva.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.